LA QUALITÀ È UN IMPEGNO COSTANTE PER LA NOSTRA AZIENDA. TUTTI I GIORNI. LA QUALITÀ DELLE MATERIE PRIME, DEL PRODOTTO, DEI PROCESSI E DELL’AMBIENTE DI LAVORO.
Feletti, grazie al gruppo HDI, dal 2013 ha ottenuto le
certicazioni BRC, IFS, e UTZ, affidandosi alla società CSQA,
a testimonianza della conformità ai requisiti di buone pratiche
di produzione, di sicurezza alimentare
e di qualità di prodotto.
FAIRTRADE DAL 2018 con FLOCERT.
CONFORMITÀ
Adozione di un sistema
HACCP secondo i principi
del Codex Alimentarius.
Adozione di un sistema
documentato di gestione
della qualità.
Controllo di standards
degli ambienti di lavoro,
di prodotto, di processo
e del personale.
FELETTI E HDI HANNO OTTENUTO
IMPORTANTI CERTIFICAZIONI CHE DIMOSTRANO L’IMPEGNO E L’AFFIDABILITÀ
DEI SUOI PROCESSI PRODUTTIVI AFFINCHÉ LA SODDISFAZIONE E LA TUTELA DEL CONSUMATORE FINALE
SIANO SEMPRE CENTRALI IN TUTTE LE ATTIVITÀ DELL’AZIENDA.
BRC: GRADE AA
Certificazione di terza parte relativa agli standard tecnici riconosciuti dalle catene di grande distribuzione Inglesi.
IFS: HIGH LEVEL
Certificazione di terza parte relativa agli standard tecnici riconosciuti dalle catene di grande distribuzione tedesche e francesi.
Gli standard BRC e IFS hanno lo scopo di soddisfare le differenti richieste in campo igienico-qualitativo adottate dai distributori su scala Europea.
Le certificazioni confermano i nostri metodi di lavorazione e la conformità con i requisiti igienici lungo tutta la catena di approvigionamento e produzione; garantendo la sicurezza degli alimenti.
Inoltre HDI è membro Sedex e in qualità di fornitore dei principali rivenditori USA viene sottoposto a controlli periodici GSV.
FAIRTRADE
Fairtrade lavora ogni giorno per portare un cambiamento positivo e di lungo periodo in alcuni tra i Paesi più poveri al mondo, grazie al pagamento agli agricoltori di un prezzo stabile per il loro prodotto – che li mette al riparo dalle fluttuazioni del mercato e dalle speculazioni in borsa sul prezzo del cibo – e di un premio in denaro aggiuntivo, da investire per migliorare la vita delle loro comunità o per consolidare le proprie aziende agricole. Oggi sono 1,66 milioni gli agricoltori e i lavoratori coinvolti nel sistema Fairtrade, che lavorano in tre aree: Asia e Pacifico, America Latina e Caraibi, Africa.
UTZ
UTZ è un’organizzazione. No profit che agisce a livello mondiale per l’implementazione della produzione agricola di caffè, cacao, nocciole e tè. Il programma insegna ai coltivatori pratiche agricole professionali e di sostenibilità che osservano il codice di condotta UTZ, creando prodotti di alta qualità.
Il sistema di tracciabilità UTZ permette la massima trasparenza, abbiamo deciso di collaborare proprio per la forte attenzione e supporto che l’organizzazione pone nei confronti degli agricoltori.
www.utz.org